Il totem del cervo può essere definito come una rappresentazione simbolica della specie di cervo in varie culture e tradizioni spirituali. Gli animali totem sono generalmente adottati da un particolare gruppo o comunità. I significati simbolici di questi animali possono variare sia secondo le credenze, i costumi e le tradizioni della comunità, sia secondo la posizione e il carattere dell’animale in natura.
Cos’è il totem?
Un totem è un animale, una pianta o un oggetto simbolico a cui è associato un gruppo, una comunità o una tribù. È un concetto visto in molte culture, specialmente nelle culture indigene del Nord America, Asia, Africa e Oceania.
Nelle culture dei nativi americani e africani, i totem sono usati principalmente come simboli di famiglia o clan. Ogni totem ha un significato e una funzione. Il gruppo o clan che adotta il totem si comporta secondo i significati simbolici del totem.
In Asia, il totemismo si è sviluppato principalmente intorno alla Siberia e all’Asia centrale, in relazione allo sciamanesimo e all’animismo. I totem erano per lo più associati agli animali della regione e i gruppi determinavano i loro totem in base ai significati simbolici di questi animali. Ad esempio, una comunità il cui totem è il lupo ha sottolineato che sono guerrieri e spietati.
L’animale totemico e l’animale spirituale sono la stessa cosa?
I termini “animale totem” e “animale spirito” sono spesso usati in modo intercambiabile, ma possono avere significati diversi a seconda del contesto culturale. L’animale totem è un animale simbolico appartenente ad una particolare cultura e rappresenta il senso di appartenenza del gruppo. Aiuta una persona a scoprire i propri punti di forza ea capire meglio se stessa. D’altra parte, l’animale spirituale è spesso un simbolo di una guida spirituale personale scelta individualmente.
Totem e spirito animale nello sciamanesimo
Il concetto di totem è importante nello sciamanesimo. Lo sciamanesimo è un sistema di credenze che rispetta le forze del mondo naturale e integra queste forze nella vita umana. Ecco perché gli sciamani rispettano gli animali totem e altri oggetti naturali e associano questi oggetti a poteri soprannaturali.
Nello sciamanesimo, l’animale spirituale rappresenta la connessione tra il mondo naturale e gli umani e guida il proprio viaggio spirituale. L’animale spirituale aiuta lo sciamano a scoprire e utilizzare l’energia spirituale dentro di sé. Gli sciamani compiono viaggi spirituali entrando in stati di trance con l’aiuto di animali spirituali e usano le energie spirituali per guarire i malati.
La selezione degli animali spirituali viene solitamente effettuata con uno sciamano o una guida ed è determinata dalle esperienze di vita, dalla personalità e dal potenziale futuro della persona. La scelta dell’animale spirituale può essere determinata anche dalla data di nascita, dalle caratteristiche dell’animale e dai suoi significati simbolici.
Totem del cervo
Il totem del cervo è associato al rispetto per la natura, il mondo naturale e gli animali. Si ritiene che il totem del cervo possa aiutare le persone a connettersi con il mondo naturale e comprendere il potere della natura.
Il cervo è un animale che ha significati simbolici in molte culture ed è spesso associato alla natura, alla guida e alla trasformazione. In molte comunità simboleggia la grazia, la resistenza, l’agilità e l’intuitività.
Il totem del cervo è particolarmente importante nello sciamanesimo e nelle culture dei nativi americani. Tra gli indiani nordamericani, il cervo è usato come emblema del clan o simbolo di alcune tribù. In queste comunità, i totem dei cervi riflettono l’identità e la cultura della comunità a cui appartengono.
Cervo nello sciamanesimo: significati spirituali e simbolici
Il cervo ha molti significati spirituali e simbolici nelle tradizioni sciamaniche. Questi sono generalmente i seguenti:
Guida spirituale: Il cervo è spesso visto come una guida spirituale nello sciamanesimo. Durante la meditazione o la trance, gli sciamani evocano lo spirito animale, il cervo, e procedono sotto la sua guida.
Forza e coraggio: in alcune tradizioni sciamaniche, il cervo è associato alla forza personale e al coraggio. L’energia del cervo aiuta la persona ad essere forte, veloce e agile.
Armonia con la natura: il cervo è visto come un simbolo che aiuta le persone a connettersi con la natura e vivere in armonia con essa. Gli sciamani aiutano le persone a riconnettersi con la natura e a sfruttarne le forze.
Guarigione: gli sciamani cercano di guarire le malattie e risolvere i problemi spirituali usando l’energia del cervo spirituale.
Trasformazione: nello sciamanesimo, lo spargimento e la ricrescita delle corna di cervo sono associati alla trasformazione. L’energia del cervo aiuta a trasformarsi e ad elevarsi a un nuovo livello spirituale.
Illuminazione spirituale: il cervo è visto come una guida sulla via dell’illuminazione spirituale. Gli sciamani cercano di elevarsi a un livello superiore di coscienza con questo metodo.
Saggezza e guida: il cervo è un simbolo di saggezza e guida in molte culture. Gli sciamani usano l’energia del cervo per guidare le persone e aiutarle a trovare la strada giusta nelle loro vite.
Simbolismo del cervo nella mitologia: il sacro cervo nelle culture del mondo
L’effetto del simbolismo del cervo sull’abbigliamento dello sciamano
Gli sciamani formano forti connessioni con la natura e gli animali. Ecco perché i simboli degli animali sono una delle figure più comuni nell’abbigliamento sciamanico.
Il cervo simboleggia la connessione degli sciamani con la natura. Le figure dei cervi sugli abiti degli sciamani sono interpretate come un’espressione visiva di questa connessione. I significati simbolici di queste figure sono abbastanza ampi da essere un argomento di ricerca separato.1
Le figure di cervo sono usate negli abiti da sciamano, spesso in ornamenti e ricami. Anche la pelle di daino, le corna e le ossa sono talvolta incluse nell’abbigliamento. Gli strumenti musicali sono fatti di ossa e questi strumenti sono usati durante i rituali sciamanici.
Il simbolo del cervo aiuta gli sciamani a comunicare con gli spiriti animali e ad usare le forze della natura. Gli sciamani credono che imitando i movimenti del cervo in natura, avranno la sua energia e il suo potere.
- “Study of the Deer Symbolism in the Shaman’s Clothing and Attributes“, Altantsetseg PUREVDORJ & Uranmandakh MARGAI, 2018[↩]