
Archeologia e storia antica… Le due scienze che usiamo per conoscere il nostro lontano passato… Se prendiamo la data dell’emergere dell’Homo sapiens, possiamo dire che le persone hanno appena usato la scrittura. Pertanto, l’archeologia ha un ruolo chiave nella conoscenza del nostro lontano passato. Se sei interessato all’archeologia o alla storia antica, ecco un breve quiz per metterti alla prova.
Archeologia e storia antica sono la stessa cosa?
Il periodo chiamato Storia Antica iniziò con l’uso della scrittura. La storia dell’umanità prima della storia antica si chiama preistoria. La storia antica, secondo molti storici, si concluse con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
L’archeologia è una delle scienze ausiliarie più importanti della storia antica, ma non l’unica. Corografia, epigrafia, numismatica, paleografia e filologia sono alcune delle scienze ausiliarie della storia antica.
Risposte corrette
La risposta corretta alla domanda n. 1 è Butrinto. È il nome di un’antica città in Albania.
La risposta corretta alla domanda n. 2 è il Paleolitico. Il Paleolitico terminò circa 12000 anni fa, e poi iniziò il Mesolitico. Tutte le specie del genere Homo sono apparse nel Paleolitico.
La risposta corretta alla domanda n. 3 è l’epigrafia. La disciplina che studia iscrizioni e scritti su strutture antiche è nota come epigrafia.
La risposta corretta alla domanda n. 4 è Tash Rabat. Augusta Raurica in Svizzera, Baelo Claudia in Spagna, Biskupin in Polonia sono alcuni dei siti archeologici in Europa. Ma Tash Rabat, una locanda medievale, si trova in Kirghizistan, un paese dell’Asia centrale.
La risposta corretta alla domanda n. 5 è Erodoto. Erodoto era uno storico e scrittore cariano, chiamato anche il padre della storia.
La risposta corretta alla domanda n. 6 è Venere di Willendorf. È stato trovato in Austria.
La risposta corretta alla domanda n. 7 è sumerica. È una lingua antica che non è imparentata con altre famiglie linguistiche.1 Le lingue nelle altre opzioni sono lingue indoeuropee.
La risposta corretta alla domanda n. 8 è musteriana. Il musteriano è una cultura archeologica le cui radici risalgono ad almeno 120.000 anni dai giorni nostri.2 Secondo alcuni archeologi, le sue radici risalgono ancora più indietro. Quindi, l’industria musteriana, che si diffuse in tutta l’Eurasia, apparve molto prima del periodo neolitico.
La risposta corretta alla domanda n. 9 sono gli Olmechi. Gli Olmechi sono una civiltà mesoamericana. Ma i Medi, Hattiani e Luwiani sono le civiltà dell’Anatolia e del Vicino Oriente.
La risposta corretta alla domanda n. 10 è la Piramide di Cholula. È in Messico. Ma Chefren, Djoser e Menkaure sono alcune delle piramidi in Egitto.
La risposta corretta alla domanda n. 11 è GAD-7. Dendrocronologia, Potassio-Argon e OSL sono tecniche di datazione utilizzate dagli archeologi. Ma GAD-7 è un questionario psichiatrico.
La risposta corretta alla domanda n. 12 è geroglifici. Il sistema di scrittura associato all’antico Egitto e basato su immagini è chiamato geroglifici. Sistemi di scrittura simili usati da alcune civiltà in Anatolia, Mesopotamia e America sono talvolta chiamati anche geroglifici.
- Ignace J. GELB, “Sumerian Language“, Encyclopedia Britannica, 2019[↩]
- Giorgio Marcuzzi, “European Ecosystems”, Springer Science & Business Media, 2012, ISBN: 9400996160[↩]