Kayra: il Dio creatore nella mitologia turca

La mitologia turca ha una ricca infrastruttura che si estende su un’ampia geografia e interagisce con molte culture diverse. Kayra, uno dei più grandi dei in questa mitologia, si distingue come il creatore dell’universo, degli umani e degli altri dei (tranne Tengri). È il dio più potente dopo Tengri e ha un posto importante soprattutto nelle mitologie dei turchi siberiani e degli Altai.

Knowledge grows when shared!

Origine e creazione di Kayra

Kayra è considerato il figlio di Tengri, il più grande degli dei nella mitologia turca. Tengri è l’essere supremo nel sistema di credenze dei popoli turchi e altai, il primo dio dell’universo e il dio capo che vive nel livello più alto del cielo. Esiste dall’eternità. Non ha eguali. Pertanto, Kayra è stato creato direttamente da Tengri.

Sebbene non ci sia una narrazione specifica sulla nascita di Kayra, alcune fonti affermano che fu creato per garantire l’ordine dell’universo e contribuire alla regolamentazione della creazione. Non ha fratelli. Poiché Tengri era considerato una personificazione del cielo nelle comunità proto-turche, di solito veniva immaginato in una forma non antropomorfa, mentre gli aspetti maschili di Kayra sono più predominanti. Il femminile Yertengri, una personificazione della terra fertile e produttiva, è l’unico partner noto di Kayra. Tra i suoi figli ci sono le figure più note della mitologia turca come Ülgen, Erlik, Umay, Kuyaş, Ay Ata, Kızagan e Mergen. Ülgen simboleggia la bontà e la misericordia, Erlik il male e il caos, Umay la fertilità e la protezione, Kuyaş il Sole, Ay Ata la Luna, Kızagan la rabbia e la punizione e Mergen la saggezza.

L’origine di Kayra può anche essere associata alle credenze sciamaniche e all’animismo. Nella cultura sciamanica dei turchi, si ritiene che la natura e l’universo siano pieni di spiriti. Kayra è considerato uno degli esseri più sublimi di questo universo. Da una prospettiva antropologica, l’esistenza di Kayra porta con sé un profondo simbolismo legato alla comprensione dell’universo e della natura da parte delle società nomadi turche. L’esistenza di Kayra come divinità creativa è considerata il prodotto di un antico sistema di credenze riguardante il posto dell’uomo nell’universo, i cicli della natura e il significato della vita.

Il ruolo di Kayra

Nella mitologia turca, il ruolo di Kayra non si limita solo alla creazione dell’universo. Kayra può anche essere definito come l’organizzatore e il protettore dell’universo da lui creato. Come accennato in precedenza, Kayra è considerato un dio che determina il destino dell’universo. Secondo le credenze mitologiche, Kayra controlla non solo l’universo materiale, ma anche altri dei e spiriti.

Il potere creativo e organizzativo di Kayra significa che ha un effetto assoluto su tutti gli esseri nell’universo. Determina il destino dell’universo e, indirettamente, delle persone.

Nella mitologia turca, si sottolinea spesso che Kayra è un dio benevolo. In effetti, questo è coerente con il carattere “ottimista” della cosmologia turca. Nelle narrazioni mitologiche, si dice che Kayra abbia piantato un albero della vita a nove rami, chiamato Ulukayın, che collega la terra e il cielo. Si dice anche che gli umani abbiano avuto origine dai rami di questo albero.

Kayra è il creatore dell’intero universo e della Terra. Tuttavia, quando i miti e le leggende vengono valutati nel loro insieme, si conclude che Kayra ha creato solo la Terra come pianeta e ha piantato l’albero della vita, e non ha interferito con il resto. Perché ha dato i ruoli di organizzare la Terra, gestirla, controllare il meteo e creare forme geomorfologiche a suo figlio Ülgen.

Il ruolo di Kayra nella mitologia è anche legato alla sua lotta contro il male. Nella mitologia turca, Erlik è noto come il dio degli inferi e del male. Kayra punì Erlik e lo fece sovrano degli inferi. Questa narrazione rivela che nella mitologia turca c’è una visione del mondo dualistica. In questa lotta tra il bene e il male, Kayra, Ülgen e Umay sono considerati i più forti rappresentanti del lato del bene.

Descrizione fisica di Kayra

La descrizione fisica di Kayra è piena di qualità astratte piuttosto che di una descrizione concreta come altre figure mitologiche. Sebbene non ci siano descrizioni specifiche del suo aspetto, è noto che è un dio associato al cielo e ai fulmini. Si dice che Kayra viva al 17° piano del cielo e invii fulmini sulla terra in varie forme. L’accettazione di questi fulmini come segno per la consacrazione di uno sciamano suggerisce che Kayra sia talvolta direttamente associato alle forze naturali. Infatti, i fulmini sacri sono anche collegati al figlio di Kayra, Ülgen.

Uno dei simboli di potere di Kayra è l’albero della vita che collega la terra e il cielo. Questo albero, noto come “Ulukayın”, non è solo la fonte della razza umana, ma anche un simbolo che assicura l’ordine dell’universo. Piantando questo albero, Kayra ha stabilito l’ordine dell’universo e determinato l’origine dell’umanità. Ulukayın ha un posto molto importante per gli sciamani e gli animisti turchi. Perché questo albero è considerato una fonte spirituale di tutti gli esseri.

Miti della creazione nella mitologia turca

I miti della creazione nella mitologia turca sono molto significativi nello spiegare il ruolo di Kayra nell’universo. Come accennato, Kayra è un dio che ha creato tutto tranne Tengri. Nei miti della creazione, si dice che Kayra abbia prima creato la terra e poi abbia piantato un albero a nove rami. Questo albero della vita, noto anche come Ulukayın, è considerato un elemento simbolico da cui ha avuto origine la razza umana. La figura più importante all’interno di questi miti della creazione è senza dubbio Kayra.

L’influenza di Kayra sul processo di creazione rivela anche il suo dominio sugli altri dei. Kayra creò dei come Ülgen, Erlik, Umay, Kuyaş, Ay Ata, Kızagan, Mergen, Gün Ana e Yertengri e diede loro vari compiti. In questo contesto, Kayra fu accettata come una forza creativa e organizzativa.

Un altro aspetto degno di nota del mito della creazione è l’impatto di Kayra sull’umanità. Kayra creò nove persone che furono gli antenati degli umani e fece in modo che da queste persone emergessero nove razze.

Share it, discuss it, keep it alive!