L’architettura funeraria è lo studio delle strutture progettate e costruite per onorare e preservare i morti. Comprende una vasta gamma di strutture funerarie, dai grandiosi mausolei alle umili tombe. Di seguito, vedrai i significati di alcuni dei termini comunemente incontrati relativi a queste strutture.
Tag: storia dell’arte
Gioiellieri della steppa: Sciti e arte scitica
Gli Sciti erano una società nomade emersa nell’VIII secolo a.C. nelle steppe del Ponto, quando i Cimmeri persero la loro influenza. Sono stati determinanti nell’etnogenesi di molte comunità nella regione, poiché dominavano sia l’Asia centrale che l’Europa orientale. A causa della geografia che si
Cos’è l’arte? L’origine dell’arte e i primi esempi di arte paleolitica
Cos’è l’arte? L’arte è la “firma della civiltà”, ha affermato il critico e drammaturgo irlandese Bernard Shaw. Quindi, il talento artistico può davvero essere considerato una delle qualità fondamentali che distinguono l’uomo moderno dalle altre specie? Per rispondere a questa domanda, è necessario prima