Colonizzazione del Mar Nero: conseguenze economiche e sociali dell’espansione greca
Tra l’VIII e il VI secolo a.C., le antiche città-stato greche avviarono un processo di colonizzazione su larga scala sulla […]
Tra l’VIII e il VI secolo a.C., le antiche città-stato greche avviarono un processo di colonizzazione su larga scala sulla […]
Gli archeologi hanno portato alla luce un pub sumerico in Iraq risalente a circa 5000 anni fa. Tra i resti
L’antica Scandinavia fu colonizzata più tardi rispetto ad altre parti d’Europa. Le basse temperature e le dure condizioni durante il
Verso la fine dell’età del bronzo emerse in Anatolia una minaccia silenziosa e insidiosa: la peste ittita. Questa malattia, considerata
Le origini degli Ittiti sono state a lungo argomento di dibattito tra storici e archeologi. Soprattutto per quanto riguarda le
“La storia inizia a Sumer.” ha detto Samuel Noah Kramer, un assiriologo specializzato in storia sumera. I Sumeri, emersi sulla
In Iraq, gli archeologi hanno portato alla luce i resti di un palazzo sumero di quasi 4.500 anni e un
Gli Sciti erano una società nomade emersa nell’VIII secolo a.C. nelle steppe del Ponto, quando i Cimmeri persero la loro
Il giuramento di sangue (patto di sangue) è un rituale, solitamente tra due uomini, che fornisce un simbolico senso di
Archeologia e storia antica… Le due scienze che usiamo per conoscere il nostro lontano passato… Se prendiamo la data dell’emergere