Gli scienziati hanno scoperto un antico cratere di meteorite nella vigna di una cantina nel sud della Francia.
Il nostro pianeta è stato bombardato da corpi celesti e meteoriti dal primo momento della sua formazione. Mentre alcuni di questi meteoriti scompaiono mentre sono ancora in atmosfera, alcuni possono raggiungere la terra e modellare le forme di terra geografica. Ad esempio, alcuni golfi si sono formati in questo modo. In effetti, considerando l’estinzione cretacea-paleogene, si può anche dire che alcuni meteoriti hanno avuto un impatto sull’evoluzione biologica.
Secondo la NASA, un meteorite di dimensioni dell’auto entra nell’atmosfera terrestre circa una volta all’anno, ma la maggior parte dei meteoriti più piccoli di 25 metri si bruciano prima che raggiungano la superficie terrestre.1
Pertanto, si può dire che un meteorite che vuole raggiungere la superficie della terra deve essere maggiore di 25 metri.
Foto: Frank Brenker, Università Goethe di Francoforte (Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt am Main)
Se una grande roccia spaziale che viaggia nel sistema solare viene catturata nella gravità terrestre o la sua orbita coincide con quella della Terra, inizierà a bruciare con l’effetto dell’attrito non appena entra nell’atmosfera. Ma ciò che rimane è sufficiente per formare crateri sulla terra. Ed è quello che è successo secoli fa nel vigneto che ora appartiene a una cantina nel sud della Francia.
Situato nel dipartimento di Hérault della regione di Occitania, la cantina ha effettivamente utilizzato in modo umoristico i “vini da un’altra dimensione” per anni. Perché negli anni ’50, alcuni scienziati hanno suggerito che la depressione rotonda nella regione era un cratere di meteorite. Tuttavia, questa ipotesi è stata respinta e non è stata discussa per molti anni. Fino a quando il cratere ha attirato l’attenzione di Frank Brenker…
Non molto tempo fa, Frank Brenker, professore di cosmochimica e nanogeoscienza, ha viaggiato a Béziers insieme a Andreas Junge, professore di geofisica, per studiare il cratere. La posizione del cratere è sotto:
Innanzitutto, è stato determinato che il campo magnetico terrestre è più debole nel cratere, che è largo circa 200 metri. Inoltre, nella zona sono state trovate molte piccole sferule di ossido di ferro, che sono difficili da individuare, e i microdiamondi sono stati trovati nell’area. Si pensa che i microdiamondi si siano formati attraverso l’alta pressione durante l’impatto. In alcuni tipi di meteorite, le onde di shock ad alta pressione prodotte dalla collisione possono formare diamanti.2
Inoltre, gli strati scuri che potrebbero essere vene shock sono stati rilevati in molti campioni di roccia raccolti dal cratere ed esaminati nei laboratori.
Secondo lo studio, tutto ciò conferma che il cratere si è formato a causa dell’impatto.
Crateri di impatto
I crateri causati da meteoriti che cadono sulla terra, se non sono eccessivamente grandi, possono diventare invisibili nel tempo a causa di processi geomorfologici come l’erosione.
Attualmente ci sono 190 crateri di impatto confermati sulla Terra, secondo l’EID (Earth Impact Database), gestito da John Spray.3
I crateri di impatto più stretto per il dipartimento di Hérault sono il cratere di Rochechouart in Francia e il cratere di Steinheim in Germania.
Secondo il database di impatto sulla Terra, dal 25 febbraio 2023, ci sono 30 crateri di impatto confermati negli Stati Uniti e 42 in Europa. Non ci sono crateri di meteorite confermati in Italia.
Link esterno
- Domaine du Météore (Sito ufficiale)
- Earth Impact Database (Mappa del mondo)
- “Asteroid Fast Facts“, National Aeronautics and Space Administration, nasa.gov, Mar 31, 2014, Last Updated: Aug 7, 2017[↩]
- “Impact shock origin of diamonds in ureilite meteorites“, September 28, 2020, Vol: 117, No: 41, 205310-25318[↩]
- “About the Earth Impact Database“, Earth Impact Database, Planetary and Space Science Centre, UNB[↩]