In Iraq, gli archeologi hanno portato alla luce i resti di un palazzo sumero di quasi 4.500 anni e un tempio dedicato al dio Ninurta.
La scoperta è stata fatta da un team di archeologi britannici e iracheni nell’antica città sumera di Girsu, a circa 300 km a sud-est della capitale irachena, Baghdad.
Girsu, una delle più antiche città sumere, fu scavata per la prima volta nel 1877 sotto la guida dell’archeologo francese Ernest de Sarzec. Tuttavia, con poche eccezioni, per molto tempo non sono stati effettuati scavi archeologici sul sito. Nel frattempo, Girsu è stata danneggiata da scavi illegali e saccheggi.
I reperti archeologici, che sono stati spostati in diversi musei del mondo senza una documentazione dettagliata, sono un altro fattore che rende difficile esaminare la storia di Girsu nel suo complesso.
Il Progetto Girsu è stato creato dal British Museum per prevenire tali problemi, per riesaminare i vecchi reperti archeologici e per continuare gli scavi con metodi moderni. Il progetto, guidato da Sébastien Rey, è finanziato dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles.
Durante gli scavi moderni effettuati a Girsu nell’ambito del progetto, sono stati portati alla luce i resti di un palazzo di 4500 anni e molte tavolette cuneiformi. Questa è interpretata come un’importante scoperta per illuminare la storia dei Sumeri e per saperne di più sui Sumeri.
Alcune delle pareti in mattoni di fango del palazzo sono oggi conservate in un museo a Baghdad.
Non molto tempo fa, un pub sumerico di 5000 anni è stato portato alla luce in un’altra antica città vicino a Girsu:
Ricetta della birra e pub sumerico di 5000 anni dissotterrato
Insieme al palazzo e alle tavolette cuneiformi, durante gli scavi gli archeologi hanno trovato anche i resti di un tempio dedicato al dio Ninurta.
Ninurta
È un dio sumero, noto anche come Ninĝirsu, ed è considerato il figlio del dio principale Enlil. È stato associato all’agricoltura, all’agricoltura, alla guarigione, alla caccia e successivamente alla guerra. La natura bellicosa di Ninurta influenzò anche gli Assiri. Pertanto, è anche incluso nel pantheon assiro.1
Gli archeologi affermano che le tavolette cuneiformi trovate a Girsu potrebbero cambiare alcune delle cose che sappiamo sui Sumeri.
Girsu: un’antica città sumera
Non è chiaro quando Girsu, una delle prime città sumere, sia stata occupata stabilmente dall’uomo, ma si sa che c’erano alcuni insediamenti nella città nel VI millennio a.C. Tuttavia, si pensa che l’attività principale della città sia iniziata durante il primo periodo dinastico nel III millennio a.C. La presenza di un gran numero di reperti archeologici di questo periodo supporta questa stima.
Pur perdendo le sue caratteristiche politiche dopo il regno di re Gudea, Girsu mantenne per molti anni la sua importanza come centro religioso.2
Link esterno
- The Girsu Project, The British Museum
- Lost Royal Sumerian Palace and Temple discovered in Iraq’s ancient city of Girsu (The British Museum – Comunicato stampa)
- “The God Ninurta: In the Mythology and Royal Ideology of Ancient Mesopotamia”, Amar ANUNS, Neo-Assyrian Text Corpus Project, 2002, ISBN: 9789514590573[↩]
- “Gudea and his dynasty”, Dietz Otto EDZARD, University of Toronto Press, 1997, ISBN: 9781442675551[↩]