Nella mitologia norrena, Fimbulvetr, noto anche come Fimbulvinter, è considerato l’immediato preludio agli eventi cataclismici del Ragnarok. Descrive un inverno implacabile e rigido che inaugura la fine del mondo, portando avanti una serie di conseguenze devastanti. Cosa significa Fimbulvetr? Il termine “Fimbulvetr” è di
Categoria: Mitologia
Musical ispirati alla mitologia greca
Tra i generi più intriganti che sono stati popolari negli ultimi tempi ci sono i musical sulla mitologia greca, attingendo ai ricchi miti dell’antica Grecia. Questi racconti accattivanti offrono un’esperienza emozionante e coinvolgente, portando il pubblico in un viaggio attraverso le storie epiche di
Quiz sulla mitologia norrena: scatena il tuo vichingo interiore!
I racconti della mitologia norrena sono stati fonte d’ispirazione per innumerevoli scrittori, artisti e cineasti. Dalla lotta degli dei per il potere alle battaglie tra mortali e mostri, la mitologia norrena è un argomento complesso e sfaccettato che offre infinite possibilità di esplorazione. Facendo
Santuario romano rinvenuto in Francia probabilmente dedicato a Marte
Gli archeologi hanno affermato che il santuario romano scoperto in Bretagna, una regione nel nord-ovest della Francia, potrebbe essere stato dedicato al dio romano della guerra, Marte. Hanno anche trovato una piccola necropoli nel sito. La scoperta è stata fatta dagli archeologi dell’istituto di
Simbolismo del cervo nella mitologia: il sacro cervo nelle culture del mondo
Il simbolismo del cervo si riferisce al significato e al significato che è stato attribuito all’immagine del cervo in varie culture e sistemi di credenze. I cervi che vivono nelle aree forestali hanno significati diversi nelle diverse civiltà. Questi includono l’immortalità, la guida, la
Significati simbolici del verde con esempi tratti dalla mitologia, cosa simboleggia il colore verde?
“Un albero appena germogliato, uno smeraldo scintillante, un attraente paesaggio primaverile, una vasta foresta… L’energia vitale del verde è ovunque.” Quando si parla di verde, le persone pensano immediatamente a elementi della natura come erba, muschio, alberi, foglie e foreste. Tuttavia, ci sono molte
Otto creature mitologiche della primavera
La primavera è associata alla fertilità e all’abbondanza in molte comunità ed è simboleggiata dal colore verde o turchese. Pertanto, le prime creature mitologiche che vengono in mente quando si parla di primavera sono per lo più dei o dee della fertilità. Quindi, ecco
Ginepro nella mitologia e nelle credenze popolari
Il ginepro, una conifera del genere Juniperus, è una specie che può adattarsi a molti climi. Pertanto, è possibile trovare alcune pratiche, miti e credenze popolari sul ginepro in molte società. Caratteristiche fisiche dell’albero di ginepro L’albero di ginepro, facilmente distinguibile dai suoi simili
Pantheon turco (Dei nella mitologia turca)
La parola pantheon è usata per riferirsi a tutte le divinità in una particolare religione o mitologia. Pertanto, il pantheon turco significa tutte le divinità nella mitologia turca. Poiché la mitologia turca, che si è sviluppata nelle steppe eurasiatiche, è basata sull’animismo e sul
Otto creature mitologiche dell’inverno e della neve
Con l’arrivo di dicembre, l’inverno ha cominciato a farsi sentire in molte parti dell’emisfero boreale. Adesso il tempo è più freddo e le notti sono più lunghe. Le notti fredde e lunghe sono state associate a nuove creature mitologiche e mostri in molte comunità.