
L’inverno comincia a far sentire la sua presenza. In molte città del nord sono già iniziate le prime nevicate. In Europa sono numerose le persone che desiderano trascorrere le vacanze di Natale nelle regioni meridionali. Se sei uno di loro, ecco sette destinazioni europee economiche per una calda vacanza invernale:
Alanya, Adalia, Turchia
Una località turistica nella parte orientale di Adalia, una delle destinazioni turistiche più popolari della Turchia. Dista circa 530 km dalla capitale Ankara.

Il clima mediterraneo è dominante ad Alanya. Pertanto, gli inverni sono miti. A dicembre, gennaio e febbraio la temperatura media diurna è di 15-16°C (59-61°F) e quella notturna di 9-10°C (48-50°F).
Se includiamo la Turchia in Europa, Alanya potrebbe essere la città con gli inverni più caldi d’Europa. Il numero di turisti russi e tedeschi in città è piuttosto elevato. Puoi fare acquisti con gli euro in quasi tutti i mercati. La maggior parte dei negozianti parla russo e inglese intermedio.
Il Castello di Alanya, il Museo Archeologico di Alanya, la Grotta di Damlataş, la Grotta Dim, la Spiaggia di Cleopatra e l’Antica Città di Syedra sono tra i luoghi popolari per i turisti.
L’Aeroporto di Gazipaşa-Alanya dista circa 40 km dal centro della città. Di tanto in tanto ci sono voli diretti da Germania, Danimarca, Estonia, Finlandia, Svezia, Lituania, Norvegia e Serbia, ma è necessario verificare la stagione invernale. Un’altra alternativa è l’Aeroporto di Adalia. La distanza tra l’Aeroporto di Adalia e Alanya è di circa 120 km.
Batumi, Georgia
Una piccola città costiera nel sud-est del Mar Nero. Si trova a circa 380 km da Tbilisi, la capitale della Georgia.

A Batumi prevale un clima temperato. Pertanto, gli inverni sono miti. A dicembre, gennaio e febbraio, la temperatura media diurna è di 8-9°C (51-53°F) e quella notturna di 4-5°C (41-43°F).
Batumi è una località che può essere consigliata a chi vuole vivere una vacanza diversa sia dal punto di vista architettonico che culturale. Oltre ai georgiani, anche la popolazione turca e russa è alta in città. Batumi, dove vedrai fianco a fianco edifici dell’era sovietica ed edifici moderni, è una città interessante che mantiene vivi sia il vecchio che il nuovo in termini di architettura.
Il vViale di Batumi, la Piazza Europa, la Statua di Ali e Nino, il Parco Botanico di Batumi, il Museo Archeologico di Batumi, il Museo Etnografico di Borjgalo e la Cattedrale della Madre di Dio di Batumi sono tra i luoghi popolari per i turisti.
L’Aeroporto di Batumi si trova a circa 4-5 km dal centro della città, ma il numero di voli diretti per Batumi dall’esterno della Georgia è limitato. Pertanto, puoi andare a Batumi attraverso la capitale Tbilisi in autobus o in treno.
Chania, Creta, Grecia
Una città insulare nel mezzo del Mediterraneo. Dista circa 320 km dalla capitale Atene.

A Chania, il clima mediterraneo è dominante. Pertanto, gli inverni sono miti. A dicembre, gennaio e febbraio la temperatura media diurna è di 12-13°C (55-57°F) e quella notturna di 5-6°C (48-50°F).
Chania è senza dubbio una delle città più belle di Creta. Puoi vedere molte opere architettoniche di epoca bizantina e ottomana nel centro della città.
Il Faro di Chania, il Museo Marittimo di Creta, il Museo Archeologico di Chania e il Muro Bizantino di Chania sono tra i luoghi popolari per i turisti.
L’Aeroporto Internazionale di Chania dista circa 12 km dal centro della città. È possibile organizzare voli diretti per Chania da Francia, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Irlanda, Regno Unito, Svezia e Finlandia, ma è necessario ricontrollare per il periodo invernale.
Durazzo, Albania
A Durazzo predomina il clima mediterraneo. Pertanto, gli inverni sono miti. La temperatura media diurna a dicembre, gennaio e febbraio è di 13-14°C (53-55°F) e la temperatura media notturna è di 5-6°C (41-43°F).

Durazzo è una popolare meta turistica, soprattutto per coloro che vivono nella capitale Tirana, dove trascorrono il fine settimana. I caffè autentici ed economici sulla costa adriatica ricordano l’Italia.
Il Museo Archeologico di Durazzo, l’Anfiteatro di Durazzo, il Castello di Durazzo, la Chiesa di Sant’Antonio e la Cantina Duka sono destinazioni popolari per i turisti.
L’Aeroporto Internazionale di Tirana dista circa 30 km dal centro della città. È possibile organizzare voli diretti per l’Aeroporto Internazionale di Tirana da Regno Unito, Serbia, Austria, Italia, Germania, Svizzera, Belgio, Spagna, Svezia e Grecia, ma è necessario ricontrollare per il periodo invernale.
Cattaro, Montenegro
Una città costiera sulla costa adriatica. Dista circa 80 km dalla capitale Podgorica.

Il clima mediterraneo è dominante a Cattaro. Pertanto, gli inverni sono miti. A dicembre, gennaio e febbraio, la temperatura media diurna è di 10-11°C (50-52°F) e quella notturna di 2-3°C (36-38°F).
Kotor è una città che ha conservato con successo la sua atmosfera storica. Ogni angolo della città è come un dipinto separato. Pertanto, Cattaro ha il potenziale per soddisfare coloro che amano sia il turismo storico/culturale che il turismo naturalistico.
La Torre dell’Orologio, la Porta Gurdic, la Cattedrale di Cattaro e la Fortezza di San Giovanni sono tra i luoghi popolari per i turisti.
L’Aeroporto di Tivat dista circa 7 km dal centro della città. È possibile organizzare voli non-stop per l’Aeroporto di Tivat da Serbia, Austria, Belgio, Germania, Svizzera, Regno Unito, Norvegia, Danimarca, Svezia e Francia durante la stagione estiva, ma è molto difficile trovare voli non-stop per l’inverno periodo.
Spalato, Croazia
Una città situata su una penisola sulla costa croata. Si trova a circa 400 km dalla capitale Zagabria.

A Spalato prevale il clima mediterraneo. Pertanto, gli inverni sono miti. A dicembre, gennaio e febbraio, la temperatura media diurna è di 9-10°C (48-50°F) e quella notturna di 5-6°C (41-43°F).
Spalato è una città che ha conservato la sua struttura storica. Sebbene sia simile a Kotor sotto questo aspetto, è più grande e più affollato di Kotor. Anche il fatto che Spalato si trovi sulle strade di transito è efficace in questo.
Il Palazzo di Diocleziano, l’Antica Città di Salona, la Cattedrale di San Doimo, le Cantine di Diocleziano, Froggyland e il Museo Archeologico di Spalato sono tra i luoghi popolari per i turisti.
L’Aeroporto di Spalato si trova a circa 20 km dal centro della città. Durante l’estate sono disponibili voli diretti per Spalato da molti paesi europei, ma dovrai ricontrollare per l’inverno.
Agrigento, Sicilia, Italia
Una città nel sud della Sicilia. Dista circa 950 km da Roma.

Ad Agrigento prevale il clima mediterraneo. Pertanto, gli inverni sono miti. La temperatura media diurna a dicembre, gennaio e febbraio è di 14-15°C (57-59°F) e la temperatura media notturna è di 9-10°C (48-50°F).
Agrigento è una delle destinazioni turistiche popolari in Sicilia per il suo ricco patrimonio culturale. Empedocle, uno dei filosofi presocratici, visse ad Agrigento. Lo storico ateniese Tucidide affermò che Agrigento fu fondata intorno al 580 a.C.1
Il Tempio di Hera, il Tempio della Concordia, la Chiesa di San Lorenzo, il Museo Archeologico di Agrigento e il Tempio di Zeus Olimpio sono tra i luoghi frequentati dai turisti.
Sfortunatamente, non c’è aeroporto ad Agrigento. Chi vuole visitare Agrigento in aereo preferisce l’Aeroporto di Catania e l’Aeroporto di Palermo. La distanza tra Palermo e Agrigento è di circa 150 km.
- “Archaic and Classical Greek Sicily: A Social and Economic History“, Franco DE ANGELIS, Oxford University Press, 2016, ISBN: 9780199721559[↩]