Simbolismo della nocciola nella mitologia, nell’arte e nella stregoneria
Il fatto che il simbolismo della nocciola si estenda dalla storia alla mitologia dimostra che questo piccolo frutto non è […]
Il fatto che il simbolismo della nocciola si estenda dalla storia alla mitologia dimostra che questo piccolo frutto non è […]
Caratteristiche del melograno Il melograno (Punica granatum) è una pianta sempreverde o parzialmente decidua appartenente alla famiglia delle Lythraceae . Sebbene la sua patria
Il simbolismo del fico… Un’antica eredità che si estende dalla storia di Adamo ed Eva alle moderne narrazioni esoteriche. Quindi,
Simbolismo della betulla… Un riflesso sia di fragilità che di durevolezza… Quando ti trovi sotto una betulla e osservi come
Caratteristiche dell’alloro L’alloro, una pianta sempreverde originaria del clima mediterraneo, può crescere fino a circa 10-15 metri. È noto per
Caratteristiche dei platani Il platano è una specie arborea nota per la sua durevolezza botanica e longevità, e può crescere
Caratteristiche degli alberi di tasso Con un’altezza media di 10-20 metri e aghi sempreverdi verde scuro, il tasso cresce soprattutto
Caratteristiche dei salici I salici sono alberi decidui che crescono nelle regioni temperate e subtropicali e si trovano spesso in
Caratteristiche dei pioppi I pioppi sono una specie arborea con un’ampia distribuzione geografica, che attira l’attenzione per la loro diversità
Cos’è Samhain? Quando si festeggia? Nelle civiltà celtiche, Samhain è una festa periodica che simboleggia la fine della stagione del
Cos’è Mabon? Mabon è una festa nei sistemi di credenze pagane e Wiccan che coincide con l’equinozio d’autunno. È spesso
Dagrún Ósk Jónsdóttir, docente a contratto presso la Facoltà di Sociologia, Antropologia e Folkloristica dell’Università d’Islanda, terrà un corso intitolato