La storia della stregoneria è un campo interdisciplinare che comprende una gamma di antropologia, storia, teologia e folklore. Il suo scopo è comprendere le credenze, le pratiche e i contesti culturali associati alla stregoneria. Nel corso della storia, la stregoneria ha avuto una presenza
Categoria: Cultura
Sei una Strega? La Stregoneria e gli 11 Segni
La stregoneria può essere definita come l’arte di incanalare l’energia in natura. Nonostante sia associata alla Wicca, la stregoneria non è una religione. I commentatori moderni sostengono che a causa del fatto che le streghe hanno sposato umani in passato, chiunque può avere un
La notte di Valpurga nel folklore europeo: storia e tradizioni
La notte di Valpurga, conosciuta anche come la notte delle streghe, è una tradizionale festa europea. La sua associazione con la stregoneria risale al medioevo, quando si credeva che le streghe si riunissero in questa notte per tenere il loro sabba. Se vista attraverso
Cappella del Teschio di Czermna: l’affascinante mostra di 3000 teschi e innumerevoli ossa
Situata nel pittoresco villaggio di Czermna, nel sud-ovest della Polonia, la Cappella del Teschio è un luogo inquietante ma affascinante che attira visitatori curiosi da tutto il mondo. Quando entri in questa piccola cappella, ti ritroverai tra le ossa di migliaia di persone. Qualunque
Significati simbolici del verde con esempi tratti dalla mitologia, cosa simboleggia il colore verde?
“Un albero appena germogliato, uno smeraldo scintillante, un attraente paesaggio primaverile, una vasta foresta… L’energia vitale del verde è ovunque.” Quando si parla di verde, le persone pensano immediatamente a elementi della natura come erba, muschio, alberi, foglie e foreste. Tuttavia, ci sono molte
Feste Busójárás ungheresi che annunciano la fine dell’inverno e interessanti costumi Busó
“Un giorno, mentre cammini per le strade dell’Ungheria, se vedi persone che indossano pelli di pecora e maschere di legno, significa che la primavera si sta avvicinando”. Con l’avvicinarsi della primavera, molti paesi europei organizzano carnevali che simboleggiano l’espulsione degli spiriti maligni rimasti dall’inverno.
Alberi del cimitero: perché le persone piantano alberi nei cimiteri?
Sebbene i cimiteri di oggi siano per lo più pieni di piante ornamentali e alberi decorativi, potresti aver notato che alcune specie come pini, cipressi e tassi sono più comuni. Quindi, quali sono queste specie arboree che hanno significati spirituali e folcloristici al di
Odessa, la città portuale dell’Ucraina, è nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Il centro storico della città di Odessa, che è la più importante città portuale dell’Ucraina e conosciuta anche come la “Perla del Mar Nero”, è stata inserita dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale in Pericolo. L’annuncio è stato dato mercoledì 25 gennaio 2023 sull’account
Imbolc nella mitologia, nel paganesimo e nella Wicca: origini, costumi e tradizioni
Imbolc è una festa pagana che significa che la natura si sta risvegliando dal suo letargo e che la primavera si sta avvicinando. Nonostante la sua origine celtica, oggi è celebrata da molte persone in diversi paesi. È spesso associato a concetti come purezza,
Ginepro nella mitologia e nelle credenze popolari
Il ginepro, una conifera del genere Juniperus, è una specie che può adattarsi a molti climi. Pertanto, è possibile trovare alcune pratiche, miti e credenze popolari sul ginepro in molte società. Caratteristiche fisiche dell’albero di ginepro L’albero di ginepro, facilmente distinguibile dai suoi simili