Cos’è la nictofilia? Fascino psicologico per l’oscurità e la notte
La nictofilia è un fenomeno psicologico caratterizzato da una profonda attrazione per l’oscurità e i misteri che racchiude. Gli individui […]
La nictofilia è un fenomeno psicologico caratterizzato da una profonda attrazione per l’oscurità e i misteri che racchiude. Gli individui […]
Nella mitologia norrena, Fimbulvetr, noto anche come Fimbulvinter, è considerato l’immediato preludio agli eventi cataclismici del Ragnarok. Descrive un inverno
L’entità delle distanze tra i corpi celesti ha sempre stupito l’umanità. In questo articolo, forniremo una breve panoramica dei metodi
Hai mai pensato a come è stata modellata la superficie del nostro pianeta per milioni di anni? La risposta sta
La notte di Valpurga, conosciuta anche come la notte delle streghe, è una tradizionale festa europea. La sua associazione con
Il “totemismo” è un concetto che si incontra frequentemente nello studio delle religioni primordiali. Quindi, cos’è il totemismo e quando
L’animismo è la visione secondo cui ogni cosa nell’universo ha uno spirito o una forza vitale. In molte culture indigene,
Il simbolismo del cervo si riferisce al significato e al significato che è stato attribuito all’immagine del cervo in varie
“Un albero appena germogliato, uno smeraldo scintillante, un attraente paesaggio primaverile, una vasta foresta… L’energia vitale del verde è ovunque.”
“Un giorno, mentre cammini per le strade dell’Ungheria, se vedi persone che indossano pelli di pecora e maschere di legno,
Il ginepro, una conifera del genere Juniperus, è una specie che può adattarsi a molti climi. Pertanto, è possibile trovare
Gli Sciti erano una società nomade emersa nell’VIII secolo a.C. nelle steppe del Ponto, quando i Cimmeri persero la loro