Pluviofilia: L’amore della pioggia
La pluviofilia può essere brevemente descritta come lo stato in cui si trae piacere e godimento dalla presenza della pioggia […]
La pluviofilia può essere brevemente descritta come lo stato in cui si trae piacere e godimento dalla presenza della pioggia […]
Sebbene i cimiteri di oggi siano per lo più pieni di piante ornamentali e alberi decorativi, potresti aver notato che
Imbolc è una festa pagana che significa che la natura si sta risvegliando dal suo letargo e che la primavera
La notte di Bocuk, una tradizione che sta per essere dimenticata, è tornata popolare negli anni 2010 con il sostegno
Per la maggior parte di noi, dicembre significa lunghe notti, pini addobbati, preparativi per Capodanno e forse vin brulè. Per
La comunità Yupik, abitante della regione artica da millenni, è comunemente nota per le sue caratteristiche maschere da ballo. Tuttavia,
La notte dei Krampus, conosciuta anche come Krampusnacht, è un evento folcloristico tradizionale solitamente celebrato nei paesi dell’Europa centrale. Il
La mitologia turca, che trae le sue origini dall’animismo, dallo sciamanesimo, dal tengrismo e dal sistema di credenze popolari uralo-altaiche,
La cultura di Taštyk era una delle culture archeologiche emerse in Siberia durante l’età del ferro. Per molti aspetti può
All’indomani del profondo sconvolgimento provocato dalla seconda guerra mondiale, l’Italia si è trovata in una congiuntura critica, con la sua
Ogni anno, lo sciame meteorico delle Perseidi si verifica mentre la Terra si muove attraverso i resti della cometa Swift-Tuttle.
La transumanza denota una strategia socio-ecologica caratterizzata dal movimento ciclico delle mandrie di bestiame tra distinte zone altitudinali, orchestrato per