Antica Scandinavia: com’era la vita prima dell’era vichinga?
L’antica Scandinavia fu colonizzata più tardi rispetto ad altre parti d’Europa. Le basse temperature e le dure condizioni durante il […]
L’antica Scandinavia fu colonizzata più tardi rispetto ad altre parti d’Europa. Le basse temperature e le dure condizioni durante il […]
La violenza nelle società preistoriche è uno degli enigmi più oscuri e complessi del nostro passato. Fossili e utensili in
Verso la fine dell’età del bronzo emerse in Anatolia una minaccia silenziosa e insidiosa: la peste ittita. Questa malattia, considerata
Immagina di essere un alpinista che scala la cima di una montagna o un avventuriero che vuole fotografare i laghi
Le origini degli Ittiti sono state a lungo argomento di dibattito tra storici e archeologi. Soprattutto per quanto riguarda le
Le radici del simbolismo della capra risalgono a migliaia di anni fa, arrivando fino alla preistoria. Le capre, tra i
Lo strumento più importante utilizzato dagli sciamani per entrare in trance e comunicare con gli esseri soprannaturali è il tamburo.
“La storia inizia a Sumer.” ha detto Samuel Noah Kramer, un assiriologo specializzato in storia sumera. I Sumeri, emersi sulla
La fotografia è l’arte di catturare la danza del tempo e della luce, e uno dei momenti più affascinanti di
Il tema dei vampiri ha una lunga storia nel cinema. Le storie di questi esseri, che vivono succhiando il sangue
Scattare foto sotto la pioggia è sia un’esperienza piacevole che un processo creativo per i fotografi. Le gocce di pioggia,
La pluviofilia può essere brevemente descritta come lo stato in cui si trae piacere e godimento dalla presenza della pioggia