La storia della stregoneria è un campo interdisciplinare che comprende una gamma di antropologia, storia, teologia e folklore. Il suo scopo è comprendere le credenze, le pratiche e i contesti culturali associati alla stregoneria. Nel corso della storia, la stregoneria ha avuto una presenza
Categoria: Articoli
Cos’è la tettonica a placche? In che modo influisce sui terremoti e sul vulcanismo?
Hai mai pensato a come è stata modellata la superficie del nostro pianeta per milioni di anni? La risposta sta nel concetto di tettonica a placche. La tettonica a placche è una teoria che suggerisce che la litosfera sia costituita da massicce placche che
La notte di Valpurga nel folklore europeo: storia e tradizioni
La notte di Valpurga, conosciuta anche come la notte delle streghe, è una tradizionale festa europea. La sua associazione con la stregoneria risale al medioevo, quando si credeva che le streghe si riunissero in questa notte per tenere il loro sabba. Se vista attraverso
Che cos’è il totemismo? Il concetto di totem in sociologia
Il “totemismo” è un concetto che si incontra frequentemente nello studio delle religioni primordiali. Quindi, cos’è il totemismo e quando ha avuto origine? In che modo il totemismo ha modellato le visioni del mondo delle comunità indigene? Cos’è il totem? Un “totem” è un
Animismo in contesti antropologici e psicologici
L’animismo è la visione secondo cui ogni cosa nell’universo ha uno spirito o una forza vitale. In molte culture indigene, il mondo è visto come un sistema vivente in cui ogni aspetto della natura è considerato vivo. Ma cosa significa percepire il mondo come
Religioni primordiali: origini, caratteristiche e tradizioni
Per migliaia di anni, le religioni primordiali e le antiche credenze hanno plasmato la visione del mondo delle persone. Dall’animismo e dallo sciamanesimo al politeismo e al culto degli antenati, queste tradizioni offrono spunti affascinanti sul viaggio spirituale dell’umanità. Mentre le religioni moderne possono
Totem del cervo e animale spirituale nello sciamanesimo
Il totem del cervo può essere definito come una rappresentazione simbolica della specie di cervo in varie culture e tradizioni spirituali. Gli animali totem sono generalmente adottati da un particolare gruppo o comunità. I significati simbolici di questi animali possono variare sia secondo le
Simbolismo del cervo nella mitologia: il sacro cervo nelle culture del mondo
Il simbolismo del cervo si riferisce al significato e al significato che è stato attribuito all’immagine del cervo in varie culture e sistemi di credenze. I cervi che vivono nelle aree forestali hanno significati diversi nelle diverse civiltà. Questi includono l’immortalità, la guida, la
Significati simbolici del verde con esempi tratti dalla mitologia, cosa simboleggia il colore verde?
“Un albero appena germogliato, uno smeraldo scintillante, un attraente paesaggio primaverile, una vasta foresta… L’energia vitale del verde è ovunque.” Quando si parla di verde, le persone pensano immediatamente a elementi della natura come erba, muschio, alberi, foglie e foreste. Tuttavia, ci sono molte