La violenza nelle società preistoriche
La violenza nelle società preistoriche è uno degli enigmi più oscuri e complessi del nostro passato. Fossili e utensili in […]
La violenza nelle società preistoriche è uno degli enigmi più oscuri e complessi del nostro passato. Fossili e utensili in […]
La maschera di pietra rinvenuta durante gli scavi archeologici a Gerusalemme potrebbe indicare il culto degli antenati. Nel 2018, durante
Si comunica che in Campania è stata scoperta una necropoli risalente all’età del Ferro. Gli archeologi hanno annunciato la scoperta
Durante i lavori di costruzione di una linea elettrica sotterranea in Germania è stata scoperta una “tomba di zombi” risalente
Secondo un articolo pubblicato su PLOS ONE, i fondali del Lago di Bracciano, nel Lazio, custodiscono i resti delle più
In uno studio pubblicato su Scientific Reports, gli scienziati hanno segnalato la presenza di impronte di ominidi del Pleistocene sulla
In scavi condotti sull’isola di Funen, archeologi hanno scoperto un coltello risalente a circa 1900 anni. Le lettere runiche trovate
Le informazioni riguardanti le origini della comunicazione scritta sono generalmente derivate dai dati delle discipline dell’epigrafia e della paleografia. In
Gli archeologi hanno recentemente portato alla luce nuovi geoglifi nella provincia di Nasca, nel sud del Perù, con raffigurazioni di
Potrebbero le fosse, risalenti a quasi 7000 anni, scoperte nel sito archeologico di Tainiaro nel nord della Finlandia, essere considerate
Un recente studio pubblicato su Plos One, ha sfidato la convinzione di lunga data che gli uomini cacciano esclusivamente mentre
L’archeologia è una delle discipline che lavora sulla base delle prove per far luce sulla storia umana e scoprire le